AGOSTO 4-5 , IL TREKKING
Grazie di cuore a tutti quelli che hanno partecipato a questa meravigliosa avventura. Qui trovate on line una primissima versione EXTENDED del Video diario di bordo realizzato dall'amico Mauro. Speriamo vi siate diverti e ...alla prossima avventura !!!
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgvDswXr2eGb954BOg8bBePOyAZXdO1yimZ4EZFAHXuBf8RWFInBomttV5Br-GfOM50Pnss8DpymrYWyvLxfFIlBBjaiAO4JUsS7e3g67eUL6vsKu_iqAGR2sdHu4Inq9eZP_8tWzD0uOv4/s320/rabbo+compo.jpg)
Troveremo sul posto il camion con i cavalli a nolo e lì ci dovranno
raggiungere eventuali partecipanti aggregati con proprio cavallo.
Ore 9.15 circa, partenza in sellaIl primo giorno, attraverso un itinerario in sella di 8h circa, risaliremo
il Monte Cusna (2120 m) attraversando un territorio bellissimo fatto
di boschi, vallate e crinali incantevoli.
Pranzo al Rifugio Bargetana. In particolare nel pomeriggio visita al
lago di alta quota della Bargetana
Arrivo nel tardo pomeriggio presso il Rifugio CASONI DI PROFECCHIA di boschi, vallate e crinali incantevoli.
Pranzo al Rifugio Bargetana. In particolare nel pomeriggio visita al
lago di alta quota della Bargetana
con sistemazione in camere doppie/triple . Cena e pernotto
DOM 5 AGOSTO
Ore 8.00 colazione in rifugio
Ore 9.00 circa partenza in sella. Il percorso si snoderà su una rotta
diversa e lungo il Passo del Giovarello e Passo delle Forbici con
ampi passaggi lungo il crinale OO. Pranzo presso il Rifugio
dell’Abetina Reale. Attraverso le morbide pendici del Cusna ampi passaggi lungo il crinale OO. Pranzo presso il Rifugio
ridiscenderemo attraversando davvero luoghi incantevoli , in quello
che è uno dei cuori del Parco Nazionale dell’Appennino.
Ore 19.00 circa arrivo a Febbio (RE) . Saluti e rientro.